La Scuola e l’Acqua
I BAMBINI E IL FANTASTICO MONDO DELL’ACQUA
“Abitano la terra piccole pozzanghere che insinuandosi tra le fessure della roccia vengono pizzicate dall’acqua che scende.”

A.G., Classe III, Fondazione Scuola Montessori di Bergamo
La Fondazione Scuola Montessori di Bergamo, partecipa alla Festa dell’Acqua attraverso un contributo all’immagine coordinata della manifestazione di quest’anno con una parte dell’elaborato vincitore del concorso nazionale “Il pensiero liquido” organizzato da “Rocchetta per la scuola”.
Gli alunni si sono apprestati a realizzare dei progetti artistici ispirati al Metodo Munari che tanto si avvicina al Metodo Montessori: i bambini sono liberi di scegliere la tecnica e di sperimentarne anche più di una, uscire dalle regole apprese e essere capaci di mescolare il tutto, per poi scegliere il comportamento più rispondente alla propria personalità, diversa da quella degli altri. L’insieme di questi lavori realizzati dai quarantaquattro scolari ha concorso alla selezione vincendo il Primo Premio per la categoria “Scuola Primaria”, consistente in un viaggio d’istruzione a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, della durata di due giorni.
“L’educazione della mano è particolarmente importante, perché la mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente.”
Maria Montessori “La scoperta del bambino” Capitolo XX “Il disegno e l’arte rappresentativa”
|
|
PROGRAMMA
SPORT
Ore 9.00-13.00
Ore 14.00-18.00
Finale Nazionale di Tuffi
Esordienti C2 e Attività Preparatoria
Ore 16.30-17.30
Attività Sportiva gratuita di Rugby per il pubblico
Campo di MiniRugby nel Parco
in collaborazione con Rugby Bergamo 1950
Ore 17.30-18.00
Premiazioni Finale Nazionale di Tuffi
Saluto delle Autorità
Ore 18.00-19.00
Attività Sportiva gratuita di Tuffi per il pubblico
in collaborazione con Scuola Tuffi ASD Bergamo Nuoto
Ore 19.00-19.30
Balletto di Nuoto Sincronizzato
Atlete del Settore Sincro della
ASD Bergamo Nuoto
LABORATORI
Ore 10.00-19.00
Attività e Laboratori guidati e gratuiti per bambini:
Laboratori artistici, scientifici e ludici sul tema dell’Acqua in
collaborazione con GAMeC, Start-Laboratorio di Culture Creative,
Cesvi
Per partecipare:
iscrizioni presso le postazioni dei laboratori nel parco
Ingresso speciale al Centro Sportivo Piscine Italcementi
per bambini fino ai 12 anni: 1 euro
Il programma potrebbe subire delle variazioni
|
|